Plusvalenze e Minusvalenze
Torna all'indiceCosa sono le plusvalenze e le minusvalenze? Le plusvalenze/minusvalenze sono tecnicamente componenti straordinari di reddito che si manifestano in relazione alla cessione di un’immobilizzazione la quale può essere immateriale, materiale o finanziaria.
In caso di vendita ad un valore superiore al valore contabile, il venditore realizzerebbe una plusvalenza mentre, in caso contrario, di vendita ad un valore inferiore a quello contabile, una minusvalenza.
Le plusvalenze sono quindi aumenti di valore che hanno una certa rilevanza ai fini fiscali poichè sono spesso gravate da imposte dirette. Le minusvalenze invece hanno natura esclusivamente contabile e sono principalmente una diminuzione di redditività.
In campo finanziario, il concetto di minusvalenza è fondamentale, soprattutto per compensare eventuali plusvalenze dello stesso anno fiscale e dei quattro anni successivi. Le minusvalenze possono di fatto essere compensate con successive plusvalenze (il cosiddetto “capital gain”) per cui le plusvalenze compensate non saranno soggette all’imposta sostitutiva. Una precisazione importante è che le minusvalenze possono essere compensate esclusivamente con plusvalenze della stessa natura.