Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni.

Inizia a investire in ETF in modo automatico e senza complicazioni.

Con il nostro Piano di Accumulo in ETF puoi partire con poco: senza costi, senza vincoli, e con strumenti intuitivi che ti supportano durante il tuo percorso.

Inizia ora

Si applicano Termini e Condizioni. Rimborso delle commissioni condizionato all'attivazione di un Piano di Accumulo.

Come aprire un PAC in ETF a zero commissioni.

  • ✓
    Crea gratis il Conto Titoli
  • ✓
    Seleziona gli ETF tra quelli in promo
  • ✓
    Imposta un Piano di Accumulo in ETF a partire da 10€
  • ✓
    Ricevi il rimborso sui costi di trading
Inizia ora

I vantaggi di un PAC a zero commissioni.

  • Zero costi, zero vincoli, zero complicazioni.

    Inizia con solo 10 euro e investi a zero commissioni negli ETF “Promo PAC”, senza vincoli o penali d’uscita. Il PAC in ETF su Conto Titoli è pensato per far lavorare ogni euro investito in modo semplice e trasparente, senza sprechi o barriere all’ingresso. Ideale per iniziare a investire con piccoli importi mensili, mantenendo sempre la libertà di gestire il piano come vuoi.

  • Esperienza semplice e fluida.

    Dall’apertura del piano all’acquisto mensile, ogni operazione è veloce, intuitiva e senza complicazioni. La piattaforma è progettata per garantire la massima semplicità, con assistenza sempre disponibile. In più, grazie al regime amministrato, non devi occuparti di dichiarazioni fiscali: pensiamo a tutto noi.

  • Gli strumenti del mestiere, nelle tue mani.

    Con Conto Titoli sei tu ad avere il controllo sui tuoi investimenti: in ogni momento puoi selezionare gli ETF che ti interessano utilizzando gli strumenti avanzati che trovi in piattaforma e costruire la tua strategia con fiducia.

  • La costanza che ti porta risultati.

    Investi ogni mese in modo ricorrente, con la tranquillità di un piano che ti aiuta a costruire buone abitudini finanziarie nel tempo. Il PAC in ETF è flessibile e si adatta ai tuoi obiettivi e alla tua capacità di risparmio. Una struttura semplice che incentiva la continuità, lasciandoti sempre il pieno controllo.

Investi oggi in modo conveniente.

Raggiungi i tuoi obiettivi di investimento con il Piano di Accumulo in ETF: è semplice, conveniente e senza costi grazie agli ETF a zero commissioni.

Inizia ora

Investire comporta variazioni di valore: potresti ottenere meno di quanto investito. Consulta l’informativa sui rischi per dettagli.

×

Termini e condizioni

  • Considerazioni Fiscali e Legali
    • I benefici fiscali dipendono dalle tue circostanze personali e possono cambiare.
      • Ti consigliamo di consultare un consulente finanziario indipendente se non sei sicuro che un investimento sia adatto alle tue esigenze.
  • Cosa si intende per Rischio d’Investimento?

    Il rischio d’investimento si riferisce alla possibilità che il valore dei tuoi investimenti fluttui. Questo può significare guadagni, ma anche perdite. È il compromesso per cercare rendimenti più elevati nel tempo.

  • Gestione del Rischio

    In Moneyfarm, lavoriamo con te per personalizzare gli investimenti in linea con i tuoi obiettivi finanziari, la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte temporale. La diversificazione è fondamentale: distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività può aiutare a gestire il rischio.

  • Performance Passate e Future
    • Performance Passate: I rendimenti storici non garantiscono risultati futuri.
      • Performance Simulate: Eventuali proiezioni sono illustrative e non costituiscono indicatori affidabili di risultati effettivi.
      • Performance Future: Le previsioni sono speculative e non devono essere considerate garanzie.
  • Come Varia il Rischio a Seconda del Prodotto
    • Gestione Patrimoniale: Flessibili ma esposti alla volatilità del mercato e alla tassazione sui guadagni.
      • Piano Pensione (PIP): I contributi e i prelievi hanno implicazioni fiscali e i rendimenti possono variare in base alle performance degli investimenti sottostanti. Il capitale accumulato potrebbe diminuire.
      • Investimenti Assicurativi: Le polizze multiramo, che combinano una componente assicurativa con investimenti in strumenti finanziari, sono esposte a rischi di mercato. Le polizze ramo I offrono maggiore stabilità ma possono subire impatti da tassi di interesse bassi.
      • Conto Titoli: Investire in titoli individuali comporta un rischio di mercato significativo, influenzato dalle performance delle aziende e dalle condizioni generali di mercato. La diversificazione è fondamentale per ridurre il rischio.
      • Mercato Primario: Gli investimenti in strumenti del mercato primario, come obbligazioni o azioni di nuova emissione, possono offrire opportunità di rendimento ma comportano rischi legati alla solvibilità dell’emittente e alle fluttuazioni del mercato secondario.
  • Tipi di Rischio d’Investimento
    • Rischio di Capitale: Il valore dei tuoi investimenti potrebbe diminuire, il che significa che potresti ricevere meno di quanto hai investito.
      • Rischio di Mercato: I prezzi degli investimenti possono fluttuare a causa delle condizioni di mercato, cambiamenti economici o eventi globali.
      • Rischio di Inflazione: Se i rendimenti non superano l’inflazione, il tuo potere d’acquisto potrebbe diminuire nel tempo.
      • Rischio di Liquidità: Alcuni investimenti potrebbero essere più difficili da vendere rapidamente senza influire sul loro valore.
      • Rischio di Performance: I rendimenti possono variare tra i fondi, anche con obiettivi simili, a seconda della strategia e delle condizioni di mercato.
      • Rischio di Tasso di Interesse: Le variazioni dei tassi di interesse possono influire sui rendimenti degli investimenti, in particolare per obbligazioni e strumenti a reddito fisso.
  • Il Tuo Ruolo come Investitore

    Comprendere la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi finanziari è cruciale. Mantenere gli investimenti a lungo termine può aiutare a mitigare le fluttuazioni del mercato a breve termine.

Investimenti gestiti
  • Gestione patrimoniale
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi
Acquisto titoli
  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investi in ETF
  • Investi in obbligazioni
  • Investi in azioni
Piano di Accumulo in ETFApprofondimenti
  • La vostre opinioni
  • Sostenibilità
  • Analisi degli investimenti
  • Domande/Supporto
  • Magazine
  • Perché Moneyfarm
Inizia ora
Accedi
Inizia ora

Accedi

  • Investimenti gestiti

    • Gestione patrimoniale
    • Fondo pensione
    • Investimenti assicurativi
  • Acquisto titoli

    • Conto titoli
    • Mercato Primario
    • Investi in ETF
    • Investi in obbligazioni
    • Investi in azioni
  • Piano di Accumulo in ETF

  • Approfondimenti

    • La vostre opinioni
    • Sostenibilità
    • Analisi degli investimenti
    • Domande/Supporto
    • Magazine
    • Perché Moneyfarm

Domande? Leggi le Domande Frequenti.

Oppure contattaci: info@moneyfarm.com

+39 02 450 76621

info@moneyfarm.com

Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

©2025 MFM INVESTMENT Ltd Italian branch

Sede legale: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano

Sedi operative: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano e Viale Trieste, 163 - 09123 Cagliari

Tel: +39 02 450 76621

Email: info@moneyfarm.com

P.IVA e C.F. 03681170928

Iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3)

Autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority - Autorizzazione no. 629539

Fondo Nazionale di Garanzia n. ICE0004

Investimenti gestiti

  • Gestione patrimoniale
  • Investimenti ricorrenti
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi

Acquisto titoli

  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investire in ETF
  • Investire in azioni
  • Investire in obbligazioni
  • Piano di Accumulo in ETF

Chi siamo

  • Perché Moneyfarm

Risorse e approfondimenti

  • Le vostre opinioni
  • Analisi investimenti
  • Domande/Supporto
  • Blog

Moneyfarm Italia è una succursale di MFM Investment Ltd, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority (No. 629539) e iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3).

Moneyfarm soddisfa i più elevati standard di performance sociale e ambientale.

Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione sicura a livello bancario, certificata da Sectigo.


AppstorePlay store
Termini e condizioniPrivacyCookie policyDocumenti informativi
facebooktwitterrsslinkedininstagram

Domande frequenti.

Cerca

Cos'è un PAC?

Un PAC è una funzionalità che ti permette di investire regolarmente su una selezione di strumenti, aiutandoti a far crescere i tuoi investimenti nel tempo in modo automatico.

Quali strumenti sono acquistabili a zero commissioni per il PAC in Conto Titoli?

Su Conto Titoli Moneyfarm puoi accedere a una Raccolta ad hoc denominata “Promo PAC”, che include oltre 250 ETF acquistabili a zero commissioni. Troverai la specifica degli ETF in promozione nel dettaglio dei singoli strumenti.

Come posso attivare un PAC?

Per attivare un PAC, devi selezionare l'elenco degli strumenti che desideri includere, specificare un importo monetario, configurare la pianificazione e attivare il versamento ricorrente. Poiché non è possibile acquistare frazioni di azioni, il PAC cercherà di acquistare la quantità massima possibile di ogni strumento in base al prezzo al momento dell'esecuzione, utilizzando l'importo che hai specificato. Le commissioni e i costi legati al versamento ricorrente non sono inclusi nell'importo specificato. Gli ETF parte della Raccolta “Promo PAC” sono acquistabili a zero commissioni.

Quali sono le frequenze disponibili per il Piano di Accumulo?

Tutti gli strumenti all'interno di un PAC seguono la stessa frequenza mensile, che può essere impostata all'inizio del mese o a metà mese. Se l'ordine programmato cade in un giorno di chiuso non di trading, verrà eseguito nel prossimo giorno di apertura disponibile.

Quando dovrei configurare o modificare il mio PAC per far sì che venga eseguito in tempo?
  • ✓
    Se scegli l'inizio del mese, la configurazione o le modifiche devono essere completate almeno tre giorni lavorativi prima del primo giorno lavorativo del mese.
  • ✓
    Se scegli metà mese, la configurazione o le modifiche devono essere completate almeno tre giorni lavorativi prima del 15 del mese o del prossimo giorno lavorativo disponibile. Se successivamente scegli di finanziare automaticamente il tuo PAC tramite addebito diretto, assicurati di avere fondi sufficienti nel tuo conto prima della prima esecuzione, poiché è necessario un tempo di elaborazione aggiuntivo per avviare l'addebito diretto.
Cosa succede se la data di esecuzione programmata cade in un weekend o giorno festivo?

Se la data di esecuzione scelta (inizio o metà mese) cade in un giorno non lavorativo, l'ordine verrà eseguito nel primo giorno lavorativo disponibile successivo.

Quando vengono eseguiti gli investimenti all'interno del PAC?

Gli ordini futuri verranno eseguiti entro 1 ora dall'orario di apertura mercato considerando che ciascuno strumento può essere quotato su mercati diversi con orari di negoziazione diversi. Se l'ordine programmato cade in un giorno di chiusura mercato, l'ordine verrà eseguito nel primo giorno di apertura disponibile.

Qual è l'ordine di esecuzione degli investimenti all'interno del PAC?

Se la liquidità disponibile non è sufficiente per eseguire tutti gli ordini programmati nel piano nella data definita, si applicano le seguenti regole:

  • ✓
    Gli ordini vengono prioritizzati cronologicamente in base alla data di creazione del PAC.
  • ✓
    Per i PAC creati contemporaneamente, gli ordini vengono prioritizzati in base al valore di mercato decrescente.

Gli ordini verranno eseguiti per intero fino alla disponibilità di liquidità disponibile (o la miglior approssimazione possibile). Non è consentita l'esecuzione parziale degli ordini pre-programmati. Gli ordini rimanenti verranno esclusi e rinviati alla successiva data di esecuzione programmata del piano.

Qual è il costo di un PAC su Conto Titoli?

Il costo di un PAC dipende dal numero di strumenti inclusi. Ogni operazione segue la struttura standard delle commissioni del servizio Conto titoli. Ad esempio, se il piano include tre strumenti sulla Borsa Italiana, il costo sarà di €3,95 per operazione, per un totale di €11,85 al mese (€3,95 x 3). Eventuali tariffe promozionali disponibili per operazioni singole si applicano anche ai PAC. In caso gli ETF siano inclusi nella selezione di strumenti offerti a zero commissioni per il PAC (all’interno della Raccolta “Promo PAC”) la commissione sarà retrocessa il mese successivo sotto forma di cashback.

Il costo viene addebitato se l'ordine non viene eseguito per insufficienza di fondi?

No, le commissioni sono associate a singole operazioni e vengono addebitate solo quando l'ordine viene effettivamente eseguito.

È possibile pianificare un PAC a partire dal mese corrente?

Sì, solo se una delle due opzioni disponibili è almeno a 3 giorni lavorativi di distanza.

Come posso assicurarmi di avere sempre abbastanza fondi per coprire l'importo totale del mio PAC?

Per garantire che siano disponibili fondi sufficienti a coprire il tuo PAC, puoi attivare un pagamento automatico legato al tuo conto bancario o al saldo di liquidità principale. Con questa configurazione, trasferiremo automaticamente i fondi necessari al tuo portafoglio conto titoli per coprire i tuoi ordini di acquisto del PAC senza problemi.

Supportate le frazioni di azioni?

No, al momento non sono supportate frazioni di azioni.

Posso modificare o cancellare un PAC?

Sì, puoi modificare o cancellare il tuo PAC agendo sugli investimenti singoli. Le modifiche degli strumenti, all'importo o della pianificazione avranno effetto sulla data di esecuzione successiva programmata.

Cosa succede se il prezzo di uno strumento supera l'importo monetario specificato?

Se il prezzo di uno strumento supera l'importo monetario specificato più la riserva di volatilità (2%), non verrà effettuato alcun acquisto per quello strumento durante quel ciclo di esecuzione. La piattaforma riproverà nella successiva data di esecuzione programmata del piano.

Posso includere strumenti da più mercati in un unico PAC?

Sì, puoi includere strumenti da più mercati in un unico PAC, ma le commissioni varieranno in base al mercato.

I dividendi vengono automaticamente reinvestiti in un PAC?

No, i dividendi non vengono automaticamente reinvestiti. Verranno accreditati sulla liquidità disponibile del conto titoli e contribuiranno eventualmente alla successiva esecuzione.

Posso monitorare la performance del mio PAC?

No, puoi monitorare solo la performance totale del tuo portafoglio di investimenti, dove sono disponibili informazioni dettagliate su operazioni eseguite e rendimenti.

Cosa succede se perdo il pagamento automatico per il mio PAC?

Se il pagamento automatico non viene effettuato e non ci sono fondi sufficienti nel tuo conto titoli, nessun ordine verrà eseguito. Il PAC riprenderà alla data di esecuzione programmata quando saranno disponibili fondi sufficienti.

C'è un importo minimo richiesto per attivare un PAC?

No, l'importo minimo dipende dagli strumenti che desideri includere e dai loro prezzi di mercato. Devi specificare un importo che sia sufficiente almeno a coprire una quantità di strumenti considerando il prezzo al momento della creazione.

Posso mettere in pausa il mio PAC?

No, non è possibile mettere in pausa un PAC. Tuttavia, puoi cancellare gli investimenti nel tuo piano e ricrearli ogni volta che lo desideri. Questo ti consente di mantenere flessibilità nella gestione dei tuoi investimenti.