Mercato Primario con Goldman Sachs.

Un accesso esclusivo al mercato primario: scopri le opportunità di investimento in collocamento, pensate per il tuo profilo di rischio e i tuoi obiettivi, con la qualità garantita da Goldman Sachs.

Inizia ora

Ora disponibili

  • Pagamento a scadenza/a richiamo

    Gli interessi ti vengono corrisposti al decimo anno oppure prima, nel caso in cui l'emittente decidesse di richiamarla in anticipo. Il prezzo che ti viene restituito se l'obbligazione viene richiamata aumenta con il passare degli anni, in base alle cedole accumulate. La scadenza per sottoscrivere è il 7 luglio 2025

    Scarica il KID
  • Cedole annuali

    L'interesse fisso del 3,40% ti viene pagato ogni anno. L'emittente può decidere di restituirti i soldi in qualsiasi momento dopo il primo anno, e ti restituirà il 100% di quello che hai investito inizialmente.

    La scadenza per sottoscrivere è il 7 luglio 2025

    Scarica il KID

Ora disponibili

Sottoscrivi ora

I vantaggi di questa soluzione.

  • ✓
    Acceso guidato

Accedi al mercato primario con soluzioni di investimento gestite secondo il rischio, pensate per soddisfare una gamma più ampia di esigenze sotto la guida della consulenza Moneyfarm.

  • ✓
    Totale trasparenza

Offriamo una proposta innovativa in cui è previsto solo il costo della Consulenza Moneyfarm, oltre al costo dello strumento. Senza commissioni di collocamento.

  • ✓
    Partner d'eccellenza

Collaboriamo con Goldman Sachs per co-creare e portare sul mercato le soluzioni più adatte al momento giusto, assicurando la qualità e l'affidabilità dei prodotti offerti.

Inizia ora

Scopri i costi in trasparenza.

Investendo nelle soluzioni offerte non pagherai nessuna commissione di collocamento:

è previsto solo il costo fisso annuale della Consulenza Moneyfarm dello 0,4%.

Costo annuo di consulenza
0.40% / anno
Inizia ora

Nessuna commissione di acquisto e custodia.

Regime amministrato: come funziona.

I prodotti di investimento Goldman Sachs sono offerti all'interno dell'ecosistema del Conto Titoli di Moneyfarm, e quindi in regime amministrato.

I certificati, in particolare, sono strumenti che generano redditi diversi, permettono cioè di compensare le minusvalenze derivate da qualsiasi investimento su altri strumenti contenuti nel Conto Titoli con le plusvalenze generate nello stesso anno o nei quattro anni successivi e quindi di ridurre la tassazione del 26% sul capital gain. Se hai bisogno di maggiori informazioni, mettiti in contatto con il nostro Team di Consulenza.

Ora disponibili

Pagamento a scadenza/a richiamo

Gli interessi ti vengono corrisposti al decimo anno oppure prima, nel caso in cui l'emittente decidesse di richiamarla in anticipo. Il prezzo che ti viene restituito se l'obbligazione viene richiamata aumenta con il passare degli anni, in base alle cedole accumulate.

Scarica il KID

La scadenza per sottoscrivere è il 7 luglio 2025

Cedole annuali

L'interesse fisso del 3,40% ti viene pagato ogni anno. L'emittente può decidere di restituirti i soldi in qualsiasi momento dopo il primo anno, e ti restituirà il 100% di quello che hai investito inizialmente.

Scarica il KID

La scadenza per sottoscrivere è il 7 luglio 2025

Investire comporta variazioni di valore: potresti ottenere meno di quanto investito. Consulta l’informativa sui rischi per dettagli.

×

Termini e condizioni

  • Considerazioni Fiscali e Legali
    • I benefici fiscali dipendono dalle tue circostanze personali e possono cambiare.
      • Ti consigliamo di consultare un consulente finanziario indipendente se non sei sicuro che un investimento sia adatto alle tue esigenze.
  • Cosa si intende per Rischio d’Investimento?

    Il rischio d’investimento si riferisce alla possibilità che il valore dei tuoi investimenti fluttui. Questo può significare guadagni, ma anche perdite. È il compromesso per cercare rendimenti più elevati nel tempo.

  • Gestione del Rischio

    In Moneyfarm, lavoriamo con te per personalizzare gli investimenti in linea con i tuoi obiettivi finanziari, la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte temporale. La diversificazione è fondamentale: distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività può aiutare a gestire il rischio.

  • Performance Passate e Future
    • Performance Passate: I rendimenti storici non garantiscono risultati futuri.
      • Performance Simulate: Eventuali proiezioni sono illustrative e non costituiscono indicatori affidabili di risultati effettivi.
      • Performance Future: Le previsioni sono speculative e non devono essere considerate garanzie.
  • Come Varia il Rischio a Seconda del Prodotto
    • Gestione Patrimoniale: Flessibili ma esposti alla volatilità del mercato e alla tassazione sui guadagni.
      • Piano Pensione (PIP): I contributi e i prelievi hanno implicazioni fiscali e i rendimenti possono variare in base alle performance degli investimenti sottostanti. Il capitale accumulato potrebbe diminuire.
      • Investimenti Assicurativi: Le polizze multiramo, che combinano una componente assicurativa con investimenti in strumenti finanziari, sono esposte a rischi di mercato. Le polizze ramo I offrono maggiore stabilità ma possono subire impatti da tassi di interesse bassi.
      • Conto Titoli: Investire in titoli individuali comporta un rischio di mercato significativo, influenzato dalle performance delle aziende e dalle condizioni generali di mercato. La diversificazione è fondamentale per ridurre il rischio.
      • Mercato Primario: Gli investimenti in strumenti del mercato primario, come obbligazioni o azioni di nuova emissione, possono offrire opportunità di rendimento ma comportano rischi legati alla solvibilità dell’emittente e alle fluttuazioni del mercato secondario.
  • Tipi di Rischio d’Investimento
    • Rischio di Capitale: Il valore dei tuoi investimenti potrebbe diminuire, il che significa che potresti ricevere meno di quanto hai investito.
      • Rischio di Mercato: I prezzi degli investimenti possono fluttuare a causa delle condizioni di mercato, cambiamenti economici o eventi globali.
      • Rischio di Inflazione: Se i rendimenti non superano l’inflazione, il tuo potere d’acquisto potrebbe diminuire nel tempo.
      • Rischio di Liquidità: Alcuni investimenti potrebbero essere più difficili da vendere rapidamente senza influire sul loro valore.
      • Rischio di Performance: I rendimenti possono variare tra i fondi, anche con obiettivi simili, a seconda della strategia e delle condizioni di mercato.
      • Rischio di Tasso di Interesse: Le variazioni dei tassi di interesse possono influire sui rendimenti degli investimenti, in particolare per obbligazioni e strumenti a reddito fisso.
  • Il Tuo Ruolo come Investitore

    Comprendere la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi finanziari è cruciale. Mantenere gli investimenti a lungo termine può aiutare a mitigare le fluttuazioni del mercato a breve termine.

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
6Giorni
21Ore
30Minuti
35Secondi
Investimenti gestiti
  • Gestione patrimoniale
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi
Acquisto titoli
  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investi in ETF
  • Investi in obbligazioni
  • Investi in azioni
Piano di Accumulo in ETFApprofondimenti
  • La vostre opinioni
  • Sostenibilità
  • Analisi degli investimenti
  • Domande/Supporto
  • Magazine
  • Perché Moneyfarm
Inizia ora
Accedi

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
6Giorni
21Ore
30Minuti
35Secondi
Inizia ora

Accedi

  • Investimenti gestiti

    • Gestione patrimoniale
    • Fondo pensione
    • Investimenti assicurativi
  • Acquisto titoli

    • Conto titoli
    • Mercato Primario
    • Investi in ETF
    • Investi in obbligazioni
    • Investi in azioni
  • Piano di Accumulo in ETF

  • Approfondimenti

    • La vostre opinioni
    • Sostenibilità
    • Analisi degli investimenti
    • Domande/Supporto
    • Magazine
    • Perché Moneyfarm

Domande? Leggi le Domande Frequenti.

Oppure contattaci: info@moneyfarm.com

+39 02 450 76621

info@moneyfarm.com

Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

©2025 MFM INVESTMENT Ltd Italian branch

Sede legale: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano

Sedi operative: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano e Viale Trieste, 163 - 09123 Cagliari

Tel: +39 02 450 76621

Email: info@moneyfarm.com

P.IVA e C.F. 03681170928

Iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3)

Autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority - Autorizzazione no. 629539

Fondo Nazionale di Garanzia n. ICE0004

Investimenti gestiti

  • Gestione patrimoniale
  • Investimenti ricorrenti
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi

Acquisto titoli

  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investire in ETF
  • Investire in azioni
  • Investire in obbligazioni
  • Piano di Accumulo in ETF

Chi siamo

  • Perché Moneyfarm

Risorse e approfondimenti

  • Le vostre opinioni
  • Analisi investimenti
  • Domande/Supporto
  • Blog

Moneyfarm Italia è una succursale di MFM Investment Ltd, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority (No. 629539) e iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3).

Moneyfarm soddisfa i più elevati standard di performance sociale e ambientale.

Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione sicura a livello bancario, certificata da Sectigo.


AppstorePlay store
Termini e condizioniPrivacyCookie policyDocumenti informativi
facebooktwitterrsslinkedininstagram

Domande frequenti

Cerca

Come verranno applicate le commissioni di consulenza?

Ogni mese pagherai una commissione mensile basata sul valore di mercato giornaliero totale detenuto in mercato primario per ogni giorno investito. Tieni presente che questi costi non sono esaustivi e la soluzione di investimento scelta potrebbe includere costi aggiuntivi, per questo ti suggeriamo di approfondire il Documento informativo chiave (KID) specifico.

Come funziona il processo di liquidazione anticipata?

La liquidazione anticipata avviene quando un investitore decide di vendere i propri titoli prima della loro scadenza. Questo processo deve essere effettuato tramite l’app, dove l’investitore può presentare la richiesta di vendita selezionando i titoli da liquidare. Una volta inviata la richiesta, verrà inoltrata a Goldman Sachs che determinerà il prezzo di esecuzione, basato sulle condizioni di mercato del momento. L’ordine sarà infine eseguito entro il giorno lavorativo successivo.

Quali sono i costi di strutturazione dei prodotti?

Come per le scadenze di sottoscrizione e di pagamento, anche il costo del prodotto specifico in emissione è presente nella scheda prodotto e nel KID sia sul sito, che in app. In ogni momento il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti le informazioni di cui hai bisogno.

Entro quando posso sottoscrivere i prodotti?

La finestra di sottoscrizione del prodotto in emissione, così come la data di pagamento, è presente nella scheda prodotto e nel KID sia sul sito, che in app. In ogni momento il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti le informazioni di cui hai bisogno.

Quali certificati o obbligazioni sono disponibili al momento?

I prodotti in emissione sono visibili e sottoscrivibili direttamente dall’app nella sezione “Mercato Primario con Goldman Sachs”. Per informazioni dettagliate, il team di consulenza è sempre a disposizione.

In quali titoli posso investire?

Puoi investire in obbligazioni e certificati emessi da Goldman Sachs, disponibili sul Mercato Primario. Questi titoli offrono diversi livelli di protezione del capitale e sono progettati per ottimizzare il tuo investimento, in base alle tue esigenze specifiche e alla tua tolleranza al rischio. Durante il processo di selezione, Moneyfarm si assicurerà che i titoli scelti siano adeguati al tuo profilo di investimento e alle tue conoscenze finanziarie. Questo garantisce che gli strumenti finanziari proposti siano in linea con i tuoi obiettivi finanziari e la tua capacità di affrontare i rischi associati.

Quale certificato si adatta alle mie esigenze?

La scelta del certificato più adatto dipende dalle tue esigenze finanziarie, dal profilo di rischio e dagli obiettivi di investimento. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie affinché tu possa valutare in autonomia quale strumento può meglio rispondere ai tuoi obiettivi. La nostra piattaforma ti aiuterà a comprendere le caratteristiche di ogni prodotto, come la protezione del capitale, la durata e il potenziale rendimento, ma la decisione finale sarà sempre tua.

Cosa significa Obiettivo Crescita?

L’Obiettivo Crescita è pensato per chi vuole far crescere il capitale investito nel lungo termine. Le soluzioni offerte pagano una cedola a scadenza: significa che gli interessi maturati vengono corrisposti in un'unica soluzione alla data di scadenza del titolo, insieme al rimborso del capitale investito.

Cosa significa Obiettivo Cedola?

L’Obiettivo Cedola è una strategia che mira a darti un reddito regolare, come pagamenti mensili, semestrali o annuali, noti come “cedole”. Se il tuo obiettivo è avere un flusso di cassa costante, solitamente per coprire spese o integrare il tuo reddito, questo tipo di soluzione può fare al caso tuo.

Qual è la differenza tra prodotti con Obiettivo Cedola e Obiettivo Crescita?

Le soluzioni con Obiettivo Cedola sono pensate per chi cerca un flusso di reddito costante, poiché offrono pagamenti regolari di cedole mensili, semestrali o annuali. Viceversa, i prodotti con Obiettivo Crescita sono pensati per chi punta alla crescita del proprio capitale nel lungo termine, in quanto le obbligazioni offerte in questa categoria pagano una cedola a scadenza. Scegliere tra i due dipende dalle proprie esigenze di reddito e dagli obiettivi di investimento.

Come posso ottenere supporto nella scelta dell’investimento?

Ti aiuteremo a comprendere le caratteristiche degli strumenti disponibili, chiarendo l'importanza dell’adeguatezza rispetto al tuo profilo di investitore. Questo passaggio sarà svolto direttamente dalla nostra piattaforma, che valuterà le tue esigenze e conoscenze finanziarie. Inoltre, ti forniremo tutte le informazioni necessarie affinché tu possa scegliere lo strumento che meglio risponde ai tuoi obiettivi di investimento, garantendo che ogni decisione sia presa in modo consapevole e trasparente.

Come funziona il processo di acquisto?

Il processo di acquisto è semplice e guidato. Dopo aver selezionato la soluzione di interesse, potrai procedere alla prenotazione direttamente dall’applicazione entro la data indicata. Alla fine del periodo di prenotazione ci sarà una finestra in cui potrai decidere di cancellare l’ordine. In entrambe queste fasi il prodotto sarà visibile tra gli ordini in lavorazione. Alla data di emissione il prodotto diventerà visibile tra le posizioni aperte. Durante il processo, Moneyfarm ti guiderà per garantire che l’investimento sia adeguato alle tue esigenze e al tuo profilo di rischio.

Riceverai tutte le informazioni necessarie per completare la sottoscrizione e potrai contare sul supporto degli esperti Moneyfarm per qualsiasi domanda.

Qual è l’investimento minimo previsto?

Tutte le informazioni relative all’investimento sono presenti nella scheda prodotto e nel KID sia sul sito, che in app. In ogni momento il nostro team di esperti è a tua disposizione per guidarti e darti maggiori informazioni.

Qual è il costo di queste soluzioni d’investimento?

La struttura di costi è trasparente. Non ci sono commissioni di collocamento, custodia o strutturazione. È previsto solo il costo della consulenza Moneyfarm pari allo 0,40% all’anno. È previsto inoltre un costo dell'1% in caso di uscita anticipata per scelta del cliente.

Quali vantaggi offre il servizio di accesso al Mercato Primario?

Il servizio permette di investire in obbligazioni e certificati esclusivi creati in collaborazione con Goldman Sachs. Gli investitori beneficiano di una consulenza personalizzata, trasparenza assoluta nei costi (senza commissioni di collocamento) e soluzioni gestite secondo il profilo di rischio individuale. Inoltre, grazie alla partnership con un partner d’eccellenza come Goldman Sachs e alla supervisione di Moneyfarm, siamo in grado di offrire soluzioni innovative e tempestive per il mercato.

La consulenza Moneyfarm è indipendente?

Il servizio di Mercato Primario viene oggi offerto in esclusiva (per un periodo di almeno 1 anno) con Goldman Sachs e prevede il collocamento di strumenti emessi da loro stessi. Abbiamo deciso di offrire questa opportunità ai nostri clienti per garantire accesso a strumenti innovativi e trasparenti.

Pertanto, il servizio di collocamento verrà offerto in abbinamento al servizio di consulenza non indipendente, ma verranno comunque fornite adeguate garanzie per tutelare i tuoi interessi e il soddisfacimento dei tuoi obiettivi di investimento.

Si specifica pertanto che Moneyfarm offre ai propri clienti servizi finanziari sia indipendenti che non indipendenti. Sarà nostra premura gestire eventuali “conflitti di interessi” che potrebbero derivare da questa situazione.

Cos'è Mercato Primario?

Mercato Primario è il servizio dove nuovi titoli, come obbligazioni e certificati, vengono emessi per la prima volta. Questa sezione permette agli investitori di acquistare direttamente dal creatore del titolo, con il supporto della consulenza di Moneyfarm.