Consulenza Finanziaria Indipendente

Ritorna all'indice

La consulenza finanziaria indipendente è stata introdotta nel 2007 con la MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), un’importante direttiva europea che ha rivoluzionato i mercati e gli operatori finanziari.

Una delle caratteristiche più importanti della consulenza finanziaria indipendente, che distingue questa nuova professione da qualsiasi altra nel mondo finanziario, è la forma di remunerazione: in qualità di consulente a tutti gli effetti verrà pagato soltanto per suoi consigli e perciò gli sarà corrisposto un ammontare fisso.

Il suo compito è valutare opportunità di investimento e proporre soluzioni per il cliente che vadano incontro alle sue esigenze di rischio e rendimento. Si comprende bene come questo tipo di rapporto professionale sia totalmente estraneo a qualsiasi forma di conflitto di interessi.

L’unico obiettivo del consulente è soddisfare l’esigenza del cliente: gli interessi di entrambe le parti sono perciò totalmente allineati. Questo fatto fa sì che la scelta di un qualsiasi strumento finanziario sia unicamente dettata dalle necessità del cliente.

La normativa prevede inoltre la creazione di un Albo dei professionisti e delle società di consulenza finanziaria indipendente. La MiFID prevede anche l’obbligo di nomina dei rappresentanti di questo organismo, con un decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, dopo aver consultato Banca d’Italia e Consob.

Questo tipo di figura è molto diffusa nel mondo anglosassone e gode di particolare credibilità. In UK per esempio i prodotti finanziari sono davvero numerosi (più di 30.000) e di conseguenza è difficile compiere scelte attente in linea con i propri obiettivi. Per questo già da tempo si sono affermati gli Independent Financial Advisors la cui organizzazione più importante conta ben 9.000 iscritti.

In Italia grazie al recente recepimento della direttiva MiFID, i numeri legati a questa professione stanno crescendo molto, come testimonia la NAFOP (National Association of Fee Only Planners)

MoneyFarm in qualità di società di consulenza finanziaria indipendente offre ai propri clienti consigli per investire e proteggere i propri risparmi, in modo indipendente e senza conflitti di interesse.