Investimenti tematici Moneyfarm.

Il mondo cambia sotto i nostri occhi. Personalizza il tuo portafoglio investendo nei Megatrend che stanno plasmando il futuro.

Inizia ora

Novità: investimenti tematici Crypto

Accedi al mondo delle criptovalute con una soluzione tematica costruita per offrirti un’esposizione professionale e controllata all’asset class. Il portafoglio è gestito attivamente dai nostri esperti attraverso una selezione di ETP regolamentati, pensati per adattarsi all’evoluzione del mercato e ai tuoi obiettivi.

Investire in Crypto su Moneyfarm significa:

  • ✓
    Potenziale di crescita:grazie alla capitalizzazione di 1,86 trilioni di dollari di Bitcoin e al suo effetto rete ineguagliabile, integrare il Megatrend Crypto significa sbloccare nuove opportunità di crescita.
  • ✓
    Crypto gestite per te: il nostro team di Asset Allocation seleziona e gestisce attivamente la composizione e l’esposizione all’asset class crypto, ottimizzando le performance e adattandosi alle dinamiche del mercato.
  • ✓
    In linea con i tuoi obiettivi: grazie alla nostra struttura core-satellite, l'esposizione è calibrata per sfruttare il potenziale di crescita pur mantenendosi in linea con le tue esigenze, e in un ambiente controllato.
Inizia ora

I vantaggi degli investimenti tematici.

  • Personalizzazione bilanciata

    Puoi arricchire il tuo portafoglio con i trend di tuo interesse, senza rinunciare al monitoraggio professionale dei nostri esperti.

  • Maggiori potenzialità di rendimento

    Con l’approccio core-satellite manteniamo il tuo portafoglio diversificato e ad alto potenziale di crescita, così puoi puntare a maggiori rendimenti nel medio-lungo termine.

  • Rischio sempre adeguato

    Monitoriamo l’andamento dei temi che compongono i Megatrend e calcoliamo noi la quota da destinare agli investimenti tematici, in modo da mantenerlo in linea alla tua propensione al rischio.

Apri un portafoglio

I Megatrend che stanno cambiando il mondo.

Multi-trend

Affidati all’esperienza del nostro team di asset allocation per investire in una selezione di business appartenenti ai settori con più potenzialità:

Semiconduttori

Blue economy

Economia circolare

Infrastrutture globali

E-commerce

Innovazione tecnologica

I tuoi investimenti possono favorire il salto tecnologico che vuoi vedere nel mondo. Questo Megatrend si concentra su questi settori:

Semiconduttori

E-commerce

Tecnologia delle batterie

Energia pulita

Intelligenza artificiale

Investimenti sostenibili

Con i tuoi investimenti puoi avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Questo Megatrend si concentra su questi settori:

Blue economy

Economia circolare

Tecnologia delle batterie

Clean water

Energia pulita

Uguaglianza di genere

Crypto

Accedi a Bitcoin, la criptovaluta più scambiata al mondo, attraverso fondi che ne replicano fisicamente il valore, in modo semplice e sicuro.

Potenziale di crescita

Gestito per te da esperti

In linea con i tuoi obiettivi

L'approccio core-satellite

La diversificazione è alla base dell’equilibrio: la strategia core-satellite permette di arricchire la componente principale del tuo portafoglio (core) con i Megatrend di tuo interesse (satellite), senza però rinunciare alla diversificazione dei temi sottostanti.

Il tuo profilo di rischio è al sicuro: monitoriamo costantemente l’andamento dei titoli che compongono i Megatrend del tuo portafoglio, così siamo in grado di mantenerlo bilanciato in base alla tua propensione al rischio.

Questa soluzione è adatta a te se...

  • ✓
    Vuoi personalizzare il tuo investimenti
  • ✓
    Punti a rendimenti maggiori
  • ✓
    Vuoi focalizzarti su temi specifici
Inizia adesso

Quanto hanno reso i portafogli tematici.

Ultimo trimestreDa inizio anno1 anno3 anni
Multi-trend-2.1%-2.1%9.4%4.0%
Innovazione tecnologica-9.9%-9.9%3.2%3.3%
Investimenti sistenibili-3.1%-3.1%-2.2%0.9%
Crypto17.78%+0.38%59.61%341.28%

Scopri da subito quanto costa.

Investendo un minimo di 15.000€ puoi personalizzare il tuo portafoglio in Gestione Patrimoniale e avere accesso sia alle competenze del team di Asset Allocation, sia al supporto della Consulenza Indipendente Moneyfarm, erogata con la nostra tecnologia e con i nostri consulenti.

DA 5.000€ A 19.999€
1,00%
All’anno sul controvalore IVA esclusa
DA 20.000€ A 199.999€
0,75%
All’anno sul controvalore IVA esclusa
DA 200.000€ A 499.999€
0,50%
All’anno sul controvalore IVA esclusa
OLTRE 500.000€
0,40%
All’anno sul controvalore IVA esclusa

+ costo medio dei fondi 0,20% e bid-ask spread annuale in media 0,08%

Investimento minimo per i tematici: 15.000€

Avvicinati ai tuoi obiettivi in 3 passi

in autonomia o con l’aiuto di un consulente.

Inizia ora

Lo dicono loro, non noi.

Possiamo andare avanti ancora a raccontarti perché Moneyfarm può fare al caso tuo, ma pensiamo che il racconto di chi investe già con noi sia ancora più utile per te.

Trustpilot

Investire comporta variazioni di valore: potresti ottenere meno di quanto investito. Consulta l’informativa sui rischi per dettagli.

×

Termini e condizioni

  • Considerazioni Fiscali e Legali
    • I benefici fiscali dipendono dalle tue circostanze personali e possono cambiare.
      • Ti consigliamo di consultare un consulente finanziario indipendente se non sei sicuro che un investimento sia adatto alle tue esigenze.
  • Cosa si intende per Rischio d’Investimento?

    Il rischio d’investimento si riferisce alla possibilità che il valore dei tuoi investimenti fluttui. Questo può significare guadagni, ma anche perdite. È il compromesso per cercare rendimenti più elevati nel tempo.

  • Gestione del Rischio

    In Moneyfarm, lavoriamo con te per personalizzare gli investimenti in linea con i tuoi obiettivi finanziari, la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte temporale. La diversificazione è fondamentale: distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività può aiutare a gestire il rischio.

  • Performance Passate e Future
    • Performance Passate: I rendimenti storici non garantiscono risultati futuri.
      • Performance Simulate: Eventuali proiezioni sono illustrative e non costituiscono indicatori affidabili di risultati effettivi.
      • Performance Future: Le previsioni sono speculative e non devono essere considerate garanzie.
  • Come Varia il Rischio a Seconda del Prodotto
    • Gestione Patrimoniale: Flessibili ma esposti alla volatilità del mercato e alla tassazione sui guadagni.
      • Piano Pensione (PIP): I contributi e i prelievi hanno implicazioni fiscali e i rendimenti possono variare in base alle performance degli investimenti sottostanti. Il capitale accumulato potrebbe diminuire.
      • Investimenti Assicurativi: Le polizze multiramo, che combinano una componente assicurativa con investimenti in strumenti finanziari, sono esposte a rischi di mercato. Le polizze ramo I offrono maggiore stabilità ma possono subire impatti da tassi di interesse bassi.
      • Conto Titoli: Investire in titoli individuali comporta un rischio di mercato significativo, influenzato dalle performance delle aziende e dalle condizioni generali di mercato. La diversificazione è fondamentale per ridurre il rischio.
      • Mercato Primario: Gli investimenti in strumenti del mercato primario, come obbligazioni o azioni di nuova emissione, possono offrire opportunità di rendimento ma comportano rischi legati alla solvibilità dell’emittente e alle fluttuazioni del mercato secondario.
  • Tipi di Rischio d’Investimento
    • Rischio di Capitale: Il valore dei tuoi investimenti potrebbe diminuire, il che significa che potresti ricevere meno di quanto hai investito.
      • Rischio di Mercato: I prezzi degli investimenti possono fluttuare a causa delle condizioni di mercato, cambiamenti economici o eventi globali.
      • Rischio di Inflazione: Se i rendimenti non superano l’inflazione, il tuo potere d’acquisto potrebbe diminuire nel tempo.
      • Rischio di Liquidità: Alcuni investimenti potrebbero essere più difficili da vendere rapidamente senza influire sul loro valore.
      • Rischio di Performance: I rendimenti possono variare tra i fondi, anche con obiettivi simili, a seconda della strategia e delle condizioni di mercato.
      • Rischio di Tasso di Interesse: Le variazioni dei tassi di interesse possono influire sui rendimenti degli investimenti, in particolare per obbligazioni e strumenti a reddito fisso.
  • Il Tuo Ruolo come Investitore

    Comprendere la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi finanziari è cruciale. Mantenere gli investimenti a lungo termine può aiutare a mitigare le fluttuazioni del mercato a breve termine.

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
6Giorni
21Ore
47Minuti
52Secondi
Investimenti gestiti
  • Gestione patrimoniale
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi
Acquisto titoli
  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investi in ETF
  • Investi in obbligazioni
  • Investi in azioni
Piano di Accumulo in ETFApprofondimenti
  • La vostre opinioni
  • Sostenibilità
  • Analisi degli investimenti
  • Domande/Supporto
  • Magazine
  • Perché Moneyfarm
Inizia ora
Accedi

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
6Giorni
21Ore
47Minuti
52Secondi
Inizia ora

Accedi

  • Investimenti gestiti

    • Gestione patrimoniale
    • Fondo pensione
    • Investimenti assicurativi
  • Acquisto titoli

    • Conto titoli
    • Mercato Primario
    • Investi in ETF
    • Investi in obbligazioni
    • Investi in azioni
  • Piano di Accumulo in ETF

  • Approfondimenti

    • La vostre opinioni
    • Sostenibilità
    • Analisi degli investimenti
    • Domande/Supporto
    • Magazine
    • Perché Moneyfarm

Domande frequenti.

Crypto

Cerca

Come si integrano le crypto nel portafoglio Moneyfarm?

Moneyfarm ha adottato un approccio core-satellite, dove le crypto rappresentano un’esposizione satellite strategica nel contesto degli investimenti tematici. Significa che la percentuale di Crypto, e di tutti gli altri Megatrend che selezioni, rimarrà sempre marginale rispetto alla componente core (=principale) del tuo portafoglio. Questo approccio consente di sfruttare il potenziale di crescita dell’asset class senza compromettere l’equilibrio complessivo del portafoglio.

Quali criptovalute saranno disponibili su Moneyfarm?

Al momento il focus principale è su Bitcoin, data la sua stabilità, sicurezza e crescente adozione. Il Megatrend Crypto si compone di due fondi che investono in Bitcoin. Quest’ultimo si distingue per la sua scarsità (offerta limitata a 21 milioni di monete), il ruolo di riserva di valore, l’adozione crescente e la protezione dall’inflazione. Inoltre, è un asset non correlato ai mercati tradizionali, favorendo la diversificazione del portafoglio.

Moneyfarm offrirà altri asset digitali oltre a Bitcoin?

Per ora, Bitcoin sarà il focus principale. Tuttavia, il nostro team di esperti monitorerà il mercato e valuterà l’inclusione di altri asset digitali in futuro.

L'investimento in crypto è adatto a tutti?

Le crypto presentano un’elevata volatilità e possono non essere adatte a tutti gli investitori. Moneyfarm offre un'esposizione calibrata in base al profilo di rischio individuale, garantendo un investimento coerente con le proprie esigenze finanziarie.

Quali sono i rischi associati all’investimento in Bitcoin?

Bitcoin è soggetto a forte volatilità, potenziali cambiamenti normativi e rischi legati alla sicurezza digitale. Tuttavia, grazie alla gestione attiva di Moneyfarm, questi rischi vengono attentamente monitorati e mitigati.

Come posso iniziare a investire in crypto con Moneyfarm?

Se sei già cliente Moneyfarm, potrai accedere all'investimento in Crypto direttamente dalla tua area riservata, partendo da un portafoglio in gestione patrimoniale dal livello P3 in su e con un investimento minimo di 15.000€. A quel punto, se hai già un investimento tematico, puoi aggiungere il Megatrend Crypto; altrimenti puoi modificare il tuo portafoglio e inserirlo ora. Se non sei ancora cliente, registrati su Moneyfarm e aggiungi al portafoglio in gestione patrimoniale l’investimento tematico. Se non sai come procedere, puoi richiedere una consulenza personalizzata per integrare le crypto nel tuo portafoglio.

Crypto è l’unico focus tematico disponibile su Moneyfarm?

No, oltre a Crypto al momento puoi trovare altri 3 Megatrend, che puoi scegliere di combinare anche tra loro: Investimenti sostenibili, Innovazione tecnologica e Multi-trend. In base ai tuoi interessi, puoi scegliere di aggiungere uno più Megatrend, mentre il nostro Team di Asset Allocation penserà a mantenere il giusto equilibrio e la percentuale di diversificazione in linea con il tuo profilo di rischio, obiettivi e il tuo orizzonte temporale.

Ci sono costi aggiuntivi per investire in Crypto con Moneyfarm?

Non ci sono costi aggiuntivi rispetto a quelli già previsti nel contesto della Gestione Patrimoniale.

Domande? Leggi le Domande Frequenti.

Oppure contattaci: info@moneyfarm.com

+39 02 450 76621

info@moneyfarm.com

Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

©2025 MFM INVESTMENT Ltd Italian branch

Sede legale: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano

Sedi operative: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano e Viale Trieste, 163 - 09123 Cagliari

Tel: +39 02 450 76621

Email: info@moneyfarm.com

P.IVA e C.F. 03681170928

Iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3)

Autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority - Autorizzazione no. 629539

Fondo Nazionale di Garanzia n. ICE0004

Investimenti gestiti

  • Gestione patrimoniale
  • Investimenti ricorrenti
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi

Acquisto titoli

  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investire in ETF
  • Investire in azioni
  • Investire in obbligazioni
  • Piano di Accumulo in ETF

Chi siamo

  • Perché Moneyfarm

Risorse e approfondimenti

  • Le vostre opinioni
  • Analisi investimenti
  • Domande/Supporto
  • Blog

Moneyfarm Italia è una succursale di MFM Investment Ltd, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority (No. 629539) e iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3).

Moneyfarm soddisfa i più elevati standard di performance sociale e ambientale.

Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione sicura a livello bancario, certificata da Sectigo.


AppstorePlay store
Termini e condizioniPrivacyCookie policyDocumenti informativi
facebooktwitterrsslinkedininstagram

Domande frequenti.

Investimenti tematici

Cerca

Che differenza c’è rispetto a un portafoglio standard Moneyfarm?

Quando integri nella tua strategia gli investimenti tematici hai la possibilità di incrementare la sofisticazione del tuo portafoglio, perché puoi scegliere attivamente i trend di tuo interesse che potranno avere un impatto sul mercato del presente e del futuro. I nostri esperti continueranno a monitorare il tuo portafoglio in modo che la tua esposizione al rischio rimarrà adeguata al tuo profilo di investitore.

Cosa sono gli investimenti tematici Moneyfarm?

Gli investimenti tematici sono un prodotto finanziario della Gestione Patrimoniale Moneyfarm che ti permette di personalizzare una parte del tuo portafoglio.

Potrai infatti investire in Megatrend socio-economici che raccolgono i temi che stanno plasmando la nostra economia e il futuro del nostro mondo, puntando a maggiori rendimenti attesi nel tempo.

Posso inserire gli investimenti tematici nel mio Piano Pensione Moneyfarm?

No, al momento l’integrazione è prevista solo per i portafogli in Gestione Patrimoniale.

Con la personalizzazione, cambierà anche la gestione del rischio?

Ci sono due livelli di gestione del rischio, una basata sulla componente principale del portafoglio (core) e l’altra basata su ogni singolo trend. I temi sono già costruiti per avere un livello di volatilità non eccessivamente distante da MSCI World. Inoltre ogni anno viene effettuata la rivalutazione di ogni singolo tema all'interno dei Megatrend che Moneyfarm propone.

Ho già un portafoglio, sono previsti dei costi extra per integrare i Megatrend?

L’aggiunta della componente tematica non prevede commissioni aggiuntive, che restano le stesse della Gestione Patrimoniale Moneyfarm: tra lo 0,40 e l’1%, a seconda del capitale investito. Il costo medio dei portafogli di ETF sottostanti - essendo più specifici- è leggermente più elevato, compreso tra lo 0,40 e lo 0,49%.

L’assenza di commissioni extra è un altro vantaggio degli investimenti tematici Moneyfarm: investi in ciò in cui credi, mantenendo lo stesso approccio della nostra consulenza finanziaria indipendente.

Posso investire in più Megatrend?

Sì, puoi scegliere di includere nel tuo portafoglio uno o tutti e quattro i Megatrend che il nostro team di esperti ha accuratamente combinato per permetterti una scelta ben focalizzata su ciò che ti interessa.

Cosa significa core-satellite? Come funziona?

Un portafoglio che include la strategia tematica è composto per la maggior parte dalla struttura e dagli ETF della linea classica (core) alla quale verrà integrata la parte tematica (satellite) attraverso l’inserimento dei Megatrend che Moneyfarm mette a disposizione. Questo approccio unico ti permette di puntare a maggiori rendimenti nel tempo e di personalizzare maggiormente i tuoi investimenti.

Cosa sono i Megatrend?

Un Megatrend è un ampio cambiamento economico, mentre un tema racchiude un gruppo di aziende accomunate per esempio dall’utilizzo di una nuova idea o processo tecnologico. Un Megatrend è supportato da diversi temi: la transizione verso l’economia sostenibile è un Megatrend, mentre la ricerca di nuove tecnologie per quanto riguarda le batterie o le energie rinnovabili sono dei temi.

Posso investire il 100% del mio portafoglio in Megatrend?

Il nostro approccio unico, chiamato “core-satellite”, non prevede portafogli al 100% tematici, bensì portafogli che investono una parte (dal 5% al 20% massimo) del tuo portafoglio nei Megatrend di tua scelta. Gli ETF tematici sono caratterizzati da una volatilità maggiore rispetto agli indici azionari generali. Attraverso le nostre tecnologie e la nostra esperienza valuteremo la quota massima che ogni investitore può destinare ai Megatrend mantenendo l'investimento adeguato dal punto di vista del rischio. La nostra missione è continuare a garantire a tutti di poter investire in soluzioni su misura e adeguati a loro.

Ci sono dei requisiti per aggiungere gli investimenti tematici al mio portafoglio?

Per darti una reale opportunità di rendimento e per far sì che la componente principale (core) del tuo portafoglio possa mantenere un equilibrio nella diversificazione degli ETF, è necessario partire da un investimento di 15.000€ e da un portafoglio con livello di rischio minimo pari a 3. Ti consigliamo inoltre un orizzonte d’investimento di medio-lungo periodo per far sì che tu possa godere dei benefici dei tuoi investimenti in un arco temporale realistico per i rendimenti.

Ho già un portafoglio Moneyfarm, come faccio ad aggiungere gli investimenti tematici?

Se investi già con noi e possiedi i requisiti per integrare gli investimenti tematici, troverai nella tua area personale l’opzione per personalizzare il tuo portafoglio con i 4 Megatrend che i nostri esperti hanno selezionato per te. Potrai sceglierne solo uno o tutti e 4, ma ricorda che investiremo una percentuale del tuo portafoglio (dal 5 al 20%) per mantenere il tuo piano sempre equilibrato e adeguato al tuo profilo di rischio.