I portafogli ESG Moneyfarm

Con gli investimenti ESG puoi investire in maniera responsabile, sfruttando nuove opportunità di rendimento e di diversificazione.

costo annuale Moneyfarm con portafogli ESG
rendimenti costanti e diversificazione con investimenti ESG

Cosa sono i portafogli ESG Moneyfarm

I portafogli ESG permettono ai nostri investitori di mettere la sostenibilità al centro dei propri investimenti, rendendo fattori ambientali, sociali e di governance parte integrante della strategia di investimento. 

Aprendo un portafoglio responsabile con Moneyfarm avrai infatti l’opportunità di allocare i tuoi investimenti in quelle società che si impegnano a migliorare le condizioni del mondo di oggi, sostenendo con i tuoi risparmi pratiche più responsabili da un punto di vista ambientale e sociale.

I portafogli ESG comparati ai portafogli tradizionali

Investi in un portafoglio sostenibile senza rinunciare ai vantaggi di investire in Moneyfarm

Portafoglio ESGPortafoglio Tradizionale
Diversificazione
Adattamento al livello di rischio individuale
Gestione patrimoniale
Utilizzo di ETF
Consulente dedicato
Costi contenuti1% - 0.4%1% - 0.4%
Aziende in portafoglio con minor impatto climatico
Aziende in portafoglio con minor controversie sociali
Ottimizzazione del rating ESG
Analisi attivismo degli emittenti di ETF
Inizia ora
costo annuale Moneyfarm con portafogli ESG

Rendimenti costanti

Una simulazione dei portafogli tra il 2015-2021 ha mostrato che il portafoglio ESG con rischio 7 avrebbe reso il 7% in più rispetto ad un portafoglio tradizionale equivalente*.

Diversificazione

Analogamente alle linee tradizionali, i nostri portafogli ESG sono interamente diversificati. La stessa simulazione  ha mostrato come con il portafoglio ESG il livello di volatilità sarebbe stato simile a quello di un portafoglio tradizionale equivalente*.

*Il backtest confronta i nostri portafogli ESG correnti con portafogli esposti alla stessa asset allocation ma implementati con strumenti senza filtri ESG. Il confronto non é stato eseguito dunque con il NAV delle linee classiche Moneyfarm, al fine di pulire l'analisi da effetti derivanti dai ribilanciamenti effettuati nel corso degli anni.
Tale confronto mostra una sovraperformance della verisione ESG tra lo 0% e il 9%. Capitale a rischio. La simulazione della performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. 

Come creiamo i nostri portafogli ESG

Costruiamo i nostri portafogli ESG utilizzando ETF sostenibili, ovvero che restringono l’universo investibile a società che rispettano criteri di sostenibilità. Selezioniamo e monitoriamo gli ETF che utilizziamo sulla base di un insieme di metriche ESG, che spaziano dall’analisi di controversie sociali, metriche sull’impatto climatico e esposizione ai rischi sociali e ambientali. 

Nel caso in cui dovessimo necessitare di maggiori informazioni contattiamo e interagiamo direttamente con l’emittente degli ETF per richiedere dati ad-hoc ed assicurarci dell’adeguatezza dei fondi che vogliamo inserire nei nostri portafogli.

Come per i portafogli classici, le linee responsabili Moneyfarm sono costruite ottimizzando le metriche finanziarie di rischio-rendimento con l’obiettivo di creare soluzioni di investimento non solo performanti e diversificate, ma soprattutto adatte al tuo profilo di rischio e ai tuoi obiettivi d’investimento.

Documenti informativi sulla sostenibilità

Costi sempre chiari

Sostenibile non significa più caro. Manteniamo i nostri costi chiari ed efficienti per offrirti sempre la massima trasparenza. Le nostre commissioni comprendono l’analisi ed il monitoraggio continuo dei fondi responsabili, una gestione attiva del tuo portafoglio ESG, e come sempre un consulente finanziario dedicato.

Investi nel futuro che vuoi e sulla base del capitale investito pagherai
0,40% - 1%
+ costo medio dei fondi 0,20% e bid-ask spread annuale in media 0.06%.

Prenota il tuo appuntamento per parlare di ESG

Prenota un appuntamento con uno dei nostri consulenti finanziari e ottieni tutte le informazioni che vuoi sui nostri portafogli sostenibili

 
 
 
 
 
 

Domande frequenti

Qual è l’importo minimo per aprire un portafoglio sostenibile e in che regime?
Perché il Piano Pensione è unicamente ESG?
Perché dovrei convertire il mio portafoglio in un investimento responsabile?
Posso convertire il mio portafoglio in ESG?
Ci sono differenze di costo rispetto ai portafogli classici?
Come performeranno i portafogli ESG rispetto a quelli classici?
I portafogli ESG sono realizzati utilizzando gli ETF? Avranno la stessa diversificazione di asset class dei portafogli classici?
Quante sono le linee di investimento ESG?
Come fa Moneyfarm a valutare il livello degli standard ESG dei portafogli?
Cosa significa ESG?

Pianifica il tuo percorso con Moneyfarm

Un investimento online efficiente, trasparente, seguito da un team di esperti e con un consulente dedicato sempre a tua disposizione.

Inizia ora