Moneyfarm Liquidità+

Dai più valore alla tua liquidità: gestisci il tuo ingresso sul mercato secondo i tuoi tempi, investendo il tuo capitale con un rendimento lordo annualizzato ad oggi del >2,2* e una esposizione al rischio ridotta.

Inizia ora

*Sulla base della media ponderata dei rendimenti lordi regolarmente pubblicati dai fondi parte del portafoglio Liquidità+

La soluzione per i tuoi progetti di vita.

Una nuova casa

Dai spazio ai tuoi progetti: se stai iniziando a cercare casa o vuoi ristrutturare quella che hai, è importante far fruttare la tua liquidità già ora e tenerla pronta per questa occasione.

Inizia adesso

Un posto al sole

Per investire in una seconda casa per le tue vacanze o da mettere in affitto, investi prima in una soluzione a basso rischio che ti fornisce un rendimento nel breve periodo con la flessibilità di prelevarlo quando ti serve.

Inizia adesso

Un passo importante

Realizza i tuoi progetti di vita sapendo che stai facendo lavorare i tuoi risparmi: un cambio di lavoro, un figlio in arrivo, il tuo matrimonio o quello dei tuoi figli, con un primo ingresso nel mondo degli investimenti, secondo i tuoi tempi.

Inizia adesso

Un cambio auto

Le nuove regole per la circolazione impongono un cambio d’auto? Con Liquidità+ puoi creare un piano d’investimento a rischio limitato per affrontare questa spesa importante con maggiore serenità.

Inizia adesso

Il tuo business

Se lavori in partita IVA, conosci bene gli appuntamenti fiscali semestrali: usa Liquidità+ e accantona i suoi rendimenti per pagare le tasse, così tu puoi pensare al resto.

Inizia adesso

Al tuo fianco, verso i tuoi obiettivi.

I nostri consulenti ti supporteranno per definire al meglio il ruolo di Liquidità+ all’interno del tuo portafoglio, secondo i tuoi obiettivi finanziari e il tuo livello di propensione al rischio. Monitoreranno insieme a te l’andamento del portafoglio per assicurarsi che il tuo percorso finanziario proceda secondo i tuoi piani.

Prenota una consulenza gratuita

Tutti i benefici di Moneyfarm Liquidità+

  • Esposizione al rischio limitata

    I fondi monetari che compongono Liquidità+ investono su asset a basso rischio come obbligazioni, certificati di deposito e carte commerciali.

  • Rendimento lordo annualizzato a oggi del >2,2*

    Investi su un portafoglio di una selezione di fondi monetari gestito dal nostro team di Asset Allocation.

  • Nessun vincolo

    Questo portafoglio è pensato per un orizzonte temporale sotto i 2 anni, ma puoi scegliere in ogni momento di uscire o spostare l’investimento su un altro portafoglio.

Apri un portafoglio

*Sulla base della media ponderata dei rendimenti lordi regolarmente pubblicati dai fondi parte del portafoglio Liquidità+

I fondi del tuo portafoglio Liquidità+

Liquidità+ investe in un portafoglio di fondi monetari, progettato e supervisionato dal nostro team di Asset Allocation.

Cos’è un fondo monetario

Un fondo monetario è una tipologia di fondo comune d'investimento che investe in titoli di debito a breve scadenza e con basso rischio, come titoli di Stato, carte commerciali e certificati di deposito.

A cosa serve un fondo monetario

Questa tipologia di fondi è spesso utilizzata da investitori con una bassa propensione al rischio*, per investimenti durante periodi di incertezza dei mercati e per sostenere spese nel breve termine come l’acquisto di una casa entro un anno o far fronte a un acquisto importante nei sei mesi successivi all’investimento.

Un costo competitivo e trasparente

Liquidità+ ha un costo competitivo e trasparente, in pieno stile Moneyfarm. Ed è significativamente inferiore al costo medio retail in Italia per questo tipo di prodotti.**

Ti serve un chiarimento? Richiedi una consulenza gratuita

Prenota ora

(**) Fonte Morningstar Direct su elaborazione dati Moneyfarm. Categoria Morningstar (i) EAA Fund EUR Money Market - Short Term. Abbiamo calcolato i costi medi della categoria di fondi concorrenti considerando la media delle commissioni ricorrenti (c.d. ongoing fees) e un’approssimazione in merito alle commissioni una tantum (c.d. entry / exit fees). Per ulteriori dettagli sulla composizione del peer group e il calcolo dei costi si invita a visualizzare il nostro sito per ulteriori dettagli sul processo metodologico si invita a contattarci direttamente attraverso tutti i nostri canali.

Avvicinati ai tuoi obiettivi in 3 passi

in autonomia o con l’aiuto di un consulente.

Inizia ora

Lo dicono loro, non noi.

Possiamo andare avanti ancora a raccontarti perché Moneyfarm può fare al caso tuo, ma pensiamo che il racconto di chi investe già con noi sia ancora più utile per te.

Trustpilot

*Disclaimer

Sulla base della media ponderata dei rendimenti lordi regolarmente pubblicati dai fondi parte del portafoglio Liquidità+, al 17 gennaio 2025. Il rendimento è sensibile alle fluttuazioni dei tassi sui depositi della Banca Centrale Europea: un rialzo dei tassi favorirà un rialzo del rendimento, un calo dei tassi invece porterà a un calo del rendimento.

Liquidità+ può essere un’ottima strategia per risparmiare con un obiettivo a breve termine. Puoi anche beneficiare di rendimenti più elevati derivati dai recenti aumenti dei tassi. Anche se si tratta di un investimento a basso rischio, questo non è un portafoglio di liquidità pura e vi è la possibilità che il valore dei tuoi investimenti possa diminuire e che tu possa ottenere meno di quanto hai investito.

Come per tutti gli investimenti, il capitale è soggetto a rischio di perdita. Il valore del tuo portafoglio con Moneyfarm può diminuire così come aumentare e potresti ottenere ritorni minori rispetto a quanto hai investito. Le proiezioni di rendimento non sono un indicatore affidabile delle performance future.

Investire comporta variazioni di valore: potresti ottenere meno di quanto investito. Consulta l’informativa sui rischi per dettagli.

×

Termini e condizioni

  • Considerazioni Fiscali e Legali
    • I benefici fiscali dipendono dalle tue circostanze personali e possono cambiare.
      • Ti consigliamo di consultare un consulente finanziario indipendente se non sei sicuro che un investimento sia adatto alle tue esigenze.
  • Cosa si intende per Rischio d’Investimento?

    Il rischio d’investimento si riferisce alla possibilità che il valore dei tuoi investimenti fluttui. Questo può significare guadagni, ma anche perdite. È il compromesso per cercare rendimenti più elevati nel tempo.

  • Gestione del Rischio

    In Moneyfarm, lavoriamo con te per personalizzare gli investimenti in linea con i tuoi obiettivi finanziari, la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte temporale. La diversificazione è fondamentale: distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività può aiutare a gestire il rischio.

  • Performance Passate e Future
    • Performance Passate: I rendimenti storici non garantiscono risultati futuri.
      • Performance Simulate: Eventuali proiezioni sono illustrative e non costituiscono indicatori affidabili di risultati effettivi.
      • Performance Future: Le previsioni sono speculative e non devono essere considerate garanzie.
  • Come Varia il Rischio a Seconda del Prodotto
    • Gestione Patrimoniale: Flessibili ma esposti alla volatilità del mercato e alla tassazione sui guadagni.
      • Piano Pensione (PIP): I contributi e i prelievi hanno implicazioni fiscali e i rendimenti possono variare in base alle performance degli investimenti sottostanti. Il capitale accumulato potrebbe diminuire.
      • Investimenti Assicurativi: Le polizze multiramo, che combinano una componente assicurativa con investimenti in strumenti finanziari, sono esposte a rischi di mercato. Le polizze ramo I offrono maggiore stabilità ma possono subire impatti da tassi di interesse bassi.
      • Conto Titoli: Investire in titoli individuali comporta un rischio di mercato significativo, influenzato dalle performance delle aziende e dalle condizioni generali di mercato. La diversificazione è fondamentale per ridurre il rischio.
      • Mercato Primario: Gli investimenti in strumenti del mercato primario, come obbligazioni o azioni di nuova emissione, possono offrire opportunità di rendimento ma comportano rischi legati alla solvibilità dell’emittente e alle fluttuazioni del mercato secondario.
  • Tipi di Rischio d’Investimento
    • Rischio di Capitale: Il valore dei tuoi investimenti potrebbe diminuire, il che significa che potresti ricevere meno di quanto hai investito.
      • Rischio di Mercato: I prezzi degli investimenti possono fluttuare a causa delle condizioni di mercato, cambiamenti economici o eventi globali.
      • Rischio di Inflazione: Se i rendimenti non superano l’inflazione, il tuo potere d’acquisto potrebbe diminuire nel tempo.
      • Rischio di Liquidità: Alcuni investimenti potrebbero essere più difficili da vendere rapidamente senza influire sul loro valore.
      • Rischio di Performance: I rendimenti possono variare tra i fondi, anche con obiettivi simili, a seconda della strategia e delle condizioni di mercato.
      • Rischio di Tasso di Interesse: Le variazioni dei tassi di interesse possono influire sui rendimenti degli investimenti, in particolare per obbligazioni e strumenti a reddito fisso.
  • Il Tuo Ruolo come Investitore

    Comprendere la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi finanziari è cruciale. Mantenere gli investimenti a lungo termine può aiutare a mitigare le fluttuazioni del mercato a breve termine.

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
4Giorni
6Ore
57Minuti
22Secondi
Investimenti gestiti
  • Gestione patrimoniale
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi
Acquisto titoli
  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investi in ETF
  • Investi in obbligazioni
  • Investi in azioni
Piano di Accumulo in ETFApprofondimenti
  • La vostre opinioni
  • Sostenibilità
  • Analisi degli investimenti
  • Domande/Supporto
  • Magazine
  • Perché Moneyfarm
Inizia ora
Accedi

Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.

Scade tra
4Giorni
6Ore
57Minuti
22Secondi
Inizia ora

Accedi

  • Investimenti gestiti

    • Gestione patrimoniale
    • Fondo pensione
    • Investimenti assicurativi
  • Acquisto titoli

    • Conto titoli
    • Mercato Primario
    • Investi in ETF
    • Investi in obbligazioni
    • Investi in azioni
  • Piano di Accumulo in ETF

  • Approfondimenti

    • La vostre opinioni
    • Sostenibilità
    • Analisi degli investimenti
    • Domande/Supporto
    • Magazine
    • Perché Moneyfarm

Domande frequenti

Cerca

Liquidità+ è un investimento che non prevede rischi?

Il rendimento è sensibile alle fluttuazioni dei tassi sui depositi della Banca Centrale Europea: un rialzo dei tassi favorirà un rialzo del rendimento, un calo dei tassi invece porterà a un calo del rendimento.

Come per tutti gli investimenti, il capitale è soggetto a rischio di perdita. Il valore del tuo portafoglio con Moneyfarm può diminuire così come aumentare e potresti ottenere ritorni minori rispetto a quanto hai investito. Le proiezioni di rendimento non sono un indicatore affidabile delle performance future.

Chi si occupa di monitorare la mia esposizione al rischio?

Per questo tipo di investimento è prevista una doppia gestione del rischio, operata sia dal nostro team di Asset Allocation, sia dai gestori dei fondi monetari che compongono il portafoglio.

Qual è il livello di rischio associato a un portafoglio con stile d’investimento Liquidità+?

Questo stile d’investimento ha un rischio limitato, dato che i fondi su cui investe sono focalizzati su obbligazioni, certificati di deposito, e carte commerciali.

Qual è l’orizzonte temporale di un portafoglio con stile Liquidità+ ?

L’investimento in Liquidità+ è pensato per gestire i tuoi risparmi in particolari situazioni di mercato, per esempio quando l’inflazione è elevata ed erode il tuo capitale ma al contempo non ti senti pronto a prendere maggiori rischi. Proprio per la sua natura di gestione della liquidità, l’orizzonte di investimento è di breve termine, cioè di un massimo di due anni.

Su cosa investe un portafoglio con stile d’investimento Liquidità+ ?

Investe su una selezione di fondi monetari selezionati dal nostro team Asset Allocation e focalizzati su obbligazioni, certificati di deposito, e commercial paper.

Cosa succede se i tassi di interesse variano?

L’andamento della performance di Liquidità+ è strettamente collegato alle politiche monetarie della Banca centrale europea: eventuali rialzi dei tassi di interesse porterebbero a un aumento del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+, mentre degli eventuali tagli dei tassi porterebbero a un calo del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+.

Ogni quanto varia il rendimento di Liquidità+?

L’andamento della performance di Liquidità+ è strettamente collegato alle politiche monetarie della Banca centrale europea: eventuali rialzi dei tassi di interesse porterebbero a un aumento del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+, mentre degli eventuali tagli dei tassi porterebbero a un calo del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+. Sarà nostra cura essere tempestivi nella comunicazione di eventuali variazioni.

Qual è il rendimento di un portafoglio con stile d’investimento Liquidità+?

Attualmente, il rendimento lordo annualizzato supera il 3%*. L’andamento della performance di Liquidità+ è strettamente collegato alle politiche monetarie della Banca centrale europea: eventuali rialzi dei tassi di interesse porterebbero a un aumento del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+, mentre degli eventuali tagli dei tassi porterebbero a un calo del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+.

*Sulla base della media ponderata dei rendimenti lordi regolarmente pubblicati dai fondi parte del portafoglio Liquidità+. Il rendimento è sensibile alle fluttuazioni dei tassi sui depositi della Banca Centrale Europea: un rialzo dei tassi favorirà un rialzo del rendimento, un calo dei tassi invece porterà a un calo del rendimento.

Quali sono i vantaggi di un portafoglio con stile d’investimento Liquidità+?

I vantaggi di uno stile d’investimento Liquidità+ includono il rischio contenuto, la liquidità immediata e l'attrattività dei rendimenti*. L’esposizione al rischio è limitata: investirai su una selezione di fondi monetari selezionati dal nostro team Asset Allocation e focalizzati su obbligazioni, certificati di deposito, e commercial paper, con una esposizione al rischio monitorata e gestita dal nostro team di Asset Allocation e dei gestori dei fondi monetari.

I costi sono ridotti rispetto ad altri portafogli: 0,25% l’anno (+IVA nel caso di gestione patrimoniale), più il costo dei fondi sottostanti di classe istituzionale pari a solo 0,1%, rispetto a un costo medio retail in Italia di questo tipo di prodotti pari a 0,79%**

Un ulteriore vantaggio è che puoi scegliere di uscire o spostare la tua liquidità nel tuo portafoglio quando vuoi, così puoi scegliere di entrare sul mercato quando lo ritieni opportuno. 

*L’andamento della performance di Liquidità+ è strettamente collegato alle politiche monetarie della Banca centrale europea: eventuali rialzi dei tassi di interesse porterebbero a un aumento del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+, mentre degli eventuali tagli dei tassi porterebbero a un calo del rendimento lordo annualizzato di Liquidità+.

**Fonte Morningstar Direct su elaborazione dati Moneyfarm. Categoria Morningstar (i) EAA Fund EUR Money Market - Short Term. Abbiamo calcolato i costi medi della categoria di fondi concorrenti considerando la media delle commissioni ricorrenti (c.d. ongoing fees) e un’approssimazione in merito alle commissioni una tantum (c.d. entry / exit fees). Per ulteriori dettagli sulla composizione del peer group e il calcolo dei costi si invita a visualizzare il nostro sito per ulteriori dettagli sul processo metodologico si invita a contattarci direttamente attraverso tutti i nostri canali.

Cos’è un fondo monetario?

Un fondo monetario è una tipologia di fondo comune d'investimento che investe in titoli di debito a breve scadenza e con basso rischio, come titoli di Stato, carte commerciali e certificati di deposito.

Questa tipologia di fondi è spesso utilizzata da investitori con una bassa propensione al rischio* e per investimenti durante periodi di incertezza dei mercati. Liquidità+, infatti, può rappresentare un’opzione valida da prendere in considerazione dagli investitori con orizzonte temporale a breve termine, per esempio, da chi intenda affrontare spese nel breve termine come l’acquisto di una casa entro un anno o far fronte ad una spesa importante nei sei mesi successivi all’investimento*

*Liquidità+ può essere un’ottima strategia per risparmiare con un obiettivo a breve termine. Puoi anche beneficiare di rendimenti più elevati derivati dai recenti aumenti dei tassi. Anche se si tratta di un investimento a basso rischio, questo non è un portafoglio di liquidità pura e vi è  la possibilità che il valore dei tuoi investimenti possa diminuire e che tu possa ottenere meno di quanto hai investito.

Cos'è un portafoglio con stile d’investimento Liquidità+?

Liquidità+ è il portafoglio che ti permette di gestire il tuo ingresso sul mercato secondo i tuoi tempi, investendo il tuo capitale* con un’esposizione al rischio ridotta. Liquidità+ investe in un portafoglio di fondi monetari, progettato e supervisionato dal nostro team di Asset Allocation. Il rendimento è sensibile alle fluttuazioni dei tassi sui depositi della Banca Centrale Europea: un rialzo dei tassi favorirà un rialzo del rendimento, un calo dei tassi invece porterà a un calo del rendimento.

Domande? Leggi le Domande Frequenti.

Oppure contattaci: info@moneyfarm.com

+39 02 450 76621

info@moneyfarm.com

Il valore dell'investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

©2025 MFM INVESTMENT Ltd Italian branch

Sede legale: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano

Sedi operative: Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 Milano e Viale Trieste, 163 - 09123 Cagliari

Tel: +39 02 450 76621

Email: info@moneyfarm.com

P.IVA e C.F. 03681170928

Iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3)

Autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority - Autorizzazione no. 629539

Fondo Nazionale di Garanzia n. ICE0004

Investimenti gestiti

  • Gestione patrimoniale
  • Investimenti ricorrenti
  • Fondo pensione
  • Investimenti assicurativi

Acquisto titoli

  • Conto titoli
  • Mercato Primario
  • Investire in ETF
  • Investire in azioni
  • Investire in obbligazioni
  • Piano di Accumulo in ETF

Chi siamo

  • Perché Moneyfarm

Risorse e approfondimenti

  • Le vostre opinioni
  • Analisi investimenti
  • Domande/Supporto
  • Blog

Moneyfarm Italia è una succursale di MFM Investment Ltd, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority (No. 629539) e iscritta all’albo delle succursali di imprese extra-UE autorizzate dalla Consob (No. 3).

Moneyfarm soddisfa i più elevati standard di performance sociale e ambientale.

Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione sicura a livello bancario, certificata da Sectigo.


AppstorePlay store
Termini e condizioniPrivacyCookie policyDocumenti informativi
facebooktwitterrsslinkedininstagram