Inizia a investire
senza costi per 6 mesi
Un piano di lungo termine è un modo corretto per gestire i tuoi investimenti, per questo vogliamo farti provare in prima persona, a condizioni vantaggiose, i benefici di questa strategia.
Clicca sul bottone “Attiva l'offerta” e iscriviti al servizio Moneyfarm entro il 23 giugno.
Fai il tuo primo deposito entro il 30 giugno e riceverai la mail di conferma di applicazione dell’offerta.
Investimento minimo 5.000 €
Qui trovi i Termini e Condizioni dell’offerta.



Confronta i costi in totale trasparenza
Abbiamo analizzato l’impatto che hanno i costi sui rendimenti di un investimento di 100.000€ dopo 5 anni.
Se vuoi scoprire di più sulla metodologia, clicca qui.

Aggressivo | Moneyfarm | Fondi concorrenti |
---|---|---|
Rendimenti lordi | 24.499€ | 26.659€ |
Costi | 5.155€ | 12.410€ |
Rendimenti netti | 19.344€ | 14.249€ |
Capitale dopo 5 anni | 119.344€ | 114.249€ |
Impatto dei costi | 21% | 46,5% |
*Il tuo capitale investito è a rischio anche integrale di perdita. La simulazione di rendimenti passati non è indicativa di quelli futuri.
- Fonte Morningstar Direct su elaborazione dati Moneyfarm. Categorie Morningstar (i) Eur Cautious Global Allocation (0-35% esposizione azionaria) | (ii) Eur Moderate Global Allocation (35-65% esposizione azionaria) | (iii) Eur Aggressive Global Allocation (>65% esposizone azionaria). La performance dei portafogli Moneyfarm è calcolata al netto dei costi degli strumenti sottostanti e delle commissioni di gestione annuali e al lordo degli oneri fiscali. La performance dei fondi comuni componenti i peer groups è al netto di commissioni di gestione e di commissioni di ingresso e di uscita. Abbiamo calcolato i costi medi delle categorie di fondi concorrenti considerando la media delle commissioni ricorrenti (c.d. ongoing fees) e un’approssimazione in merito alle commissioni una tantum (c.d. entry / exit fees). Le evidenze sono da ritenersi valide per tutti i portafogli Moneyfarm dal P2 al P7, sia per investimenti >€50.000 che inferiori al 30 aprile 2023. Per ulteriori dettagli sulla composizione del peer group e il calcolo dei costi si invita a visualizzare il nostro sito per ulteriori dettagli sul processo metodologico si invita a contattarci direttamente attraverso tutti i nostri canali. Si precisa inoltre che l’analisi di comparazione è stata elaborata con la collaborazione del Dott. Massimo Scolari, Presidente Ascofind, che ha contribuito sia nella fase di progettazione dello studio e sia nell’ analisi dei risultati. Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti alla variabilità del mercato e possono determinare la perdita del capitale inizialmente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Confronta i costi in totale trasparenza

Abbiamo analizzato l’impatto che hanno i costi sui rendimenti di un investimento di 100.000€ dopo 5 anni. Se vuoi scoprire di più sulla metodologia, clicca qui.
Aggressivo | Moneyfarm | Fondi concorrenti |
---|---|---|
Rendimenti lordi | 24.499€ | 26.659€ |
Costi | 5.155€ | 12.410€ |
Rendimenti netti | 19.344€ | 14.249€ |
Capitale dopo 5 anni | 119.344€ | 114.249€ |
Impatto dei costi | 21% | 46,5% |
*Il tuo capitale investito è a rischio anche integrale di perdita. La simulazione di rendimenti passati non è indicativa di quelli futuri.
- Fonte Morningstar Direct su elaborazione dati Moneyfarm. Categorie Morningstar (i) Eur Cautious Global Allocation (0-35% esposizione azionaria) | (ii) Eur Moderate Global Allocation (35-65% esposizione azionaria) | (iii) Eur Aggressive Global Allocation (>65% esposizone azionaria). La performance dei portafogli Moneyfarm è calcolata al netto dei costi degli strumenti sottostanti e delle commissioni di gestione annuali e al lordo degli oneri fiscali. La performance dei fondi comuni componenti i peer groups è al netto di commissioni di gestione e di commissioni di ingresso e di uscita. Abbiamo calcolato i costi medi delle categorie di fondi concorrenti considerando la media delle commissioni ricorrenti (c.d. ongoing fees) e un’approssimazione in merito alle commissioni una tantum (c.d. entry / exit fees). Le evidenze sono da ritenersi valide per tutti i portafogli Moneyfarm dal P2 al P7, sia per investimenti >€50.000 che inferiori al 30 aprile 2023. Per ulteriori dettagli sulla composizione del peer group e il calcolo dei costi si invita a visualizzare il nostro sito per ulteriori dettagli sul processo metodologico si invita a contattarci direttamente attraverso tutti i nostri canali. Si precisa inoltre che l’analisi di comparazione è stata elaborata con la collaborazione del Dott. Massimo Scolari, Presidente Ascofind, che ha contribuito sia nella fase di progettazione dello studio e sia nell’ analisi dei risultati. Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti alla variabilità del mercato e possono determinare la perdita del capitale inizialmente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Minimizziamo i rischi, ottimizziamo i rendimenti
Le nostre performance sono sempre sotto controllo: il nostro e il tuo.
Maggiori informazioni
I rendimenti mostrati sono una simulazione dei rendimenti dei nostri portafogli modello dal 30 dicembre 2011. La performance passata non è un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
Prova Moneyfarm gratis per 6 mesi
Approfitta dei benefici di questa offerta e inizia ad investire gratuitamente, con il consulente finanziario indipendente N.1 in Italia
Attiva l'offerta