Investire senza barriere
Dal 2011 lavoriamo alla migliore soluzione per proteggere e far crescere il tuo patrimonio nel tempo.
La nostra storia
Tanti (troppi) investitori, soprattutto in Italia, non hanno accesso a servizi finanziari di qualità. La consulenza si svolge principalmente attraverso il canale bancario, è spesso estremamente costosa e inquinata da dinamiche di conflitto di interesse.
Proprio con l’obiettivo di utilizzare la tecnologia per offrire il miglior servizio di gestione del risparmio possibile, Giovanni Daprà e Paolo Galvani hanno fondato Moneyfarm nel 2011, dopo un’esperienza comune nel settore bancario segnata dalla crisi del 2008.
Moneyfarm, con oltre 166 Milioni di Euro di finanziamenti raccolti fino a oggi in 6 round, rappresenta una delle principali storie di successo nel panorama italiano dell’innovazione, oltre a essere una realtà consolidata a livello europeo per quanto riguarda la gestione digitale del risparmio.
Già in fase di start-up ha riscritto la storia del venture capital italiano, diventando una delle iniziative più finanziate di sempre sul panorama italiano e attirando l’attenzione di investitori internazionali come il fondo di Cabot Square Capital, il colosso delle assicurazioni Allianz, un grande e solido gruppo come Poste Italiane e, più di recente, la società internazionale di risparmio e investimenti M&G plc.
Con un team in continua crescita che conta oltre 180 professionisti, Moneyfarm gestisce il patrimonio di più di 80.000 risparmiatori a un ritmo di crescita che è sempre stato a doppia cifra anno su anno per un totale che supera i 2 miliardi di euro di risparmi in gestione.
Aprile 2012
Moneyfarm viene fondata e lancia sul mercato Italiano la prima proposta di Consulenza Finanziaria Digitale.
Ottobre 2015
Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente in Italia“ da parte dell’Istituto tedesco di Qualità e Finanza
Novembre 2015
Chiuso round di finanziamento con United Venture e Cabot Square Capital
Febbraio 2016
Lancio del servizio in Gran Bretagna
Settembre 2016
Allianz X investe in Moneyfarm
Ottobre 2017
Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente in Italia” per il terzo anno consecutivo.
Maggio 2018
“Innovation of the Year” ai British Bank Awards
Dicembre 2019
Poste Italiane investe in Moneyfarm per una partnership unica nel suo genere nel panorama Europeo.
Maggio 2020
Lancio del prodotto pensionistico e superata la soglia del Miliardo in gestione.
Agosto 2021
Lancio della proposta di investimento Socialmente Responsabile.
Dicembre 2021
Superata la soglia dei 2 Miliardi in gestione e premiati per il 7° anno consecutivo “Miglior Consulente Finanziario Indipendente in Italia”.
Gennaio 2022
M&G guida un round di finanziamento da 53 milioni di euro per Moneyfarm
Qualità certificata dai nostri stessi clienti.
Per sei anni consecutivi, i risparmiatori italiani ci hanno indicato come Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente in una ricerca condotta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza
Scopri cosa dicono di noi
Come operiamo in sicurezza
Sicuri
Il tuo capitale e i tuoi investimenti sono separati dai nostri capitali personali e sono protetti da Saxo Bank, banca di investimenti danese attiva in 180 paesi nel mondo. Inoltre, i tuoi investimenti con Moneyfarm godono della tutela da parte del Fondo Nazionale di Garanzia italiano che copre eventuali insolvenze nei confronti degli investitori da parte dell’intermediario.
Regolamentati e vigilati
Moneyfarm è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority britannica e da Consob in Italia. Maggiori dettagli.
Protezione certificata
Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione crittografata e sicura a livello bancario, certificata da Digicert.
Principali investitori

M&G plc è la società internazionale di risparmio e investimenti che, con oltre €440 miliardi di masse in gestione e amministrazione, si prende cura di più di 5 milioni di investitori retail e oltre 800 clienti istituzionali in 28 mercati.

Cabot Square Capital è un fondo d’investimento inglese focalizzato sui servizi finanziari che ha deciso di supportare Moneyfarm nella sua crescita europea.

Allianz è una compagnia europea leader mondiale nel mercato delle assicurazioni e tra le top 5 del risparmio gestito.

Poste Italiane è la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, con oltre 12.800 Uffici Postali, 134 mila dipendenti, 514 miliardi di euro di attività finanziarie e 35 milioni di clienti.
United Ventures è un fondo di venture capital che investe in early stage startups del settore digitale.
I Fondatori
PAOLO GALVANI | PRESIDENTE
Paolo è da sempre affascinato dal potenziale rivoluzionario della tecnologia. Notando che il processo di transizione del settore finanziario andava a rilento, ha deciso di fondare Moneyfarm per rivoluzionare il vecchio modello su cui si basava l’industria del risparmio. È stato co-fondatore di prestiamoci.it, tra i pionieri del Fintech italiano. Già Ceo di Sella Capital Management SGR, porta in Moneyfarm la sua esperienza consolidata nel settore della gestione del risparmio.
GIOVANNI DAPRÀ | CEO
Giovanni crede che la tecnologia, applicata al mondo della finanza, serva a garantire un servizio più vicino ai clienti. Forte di questa convinzione ha fondato Moneyfarm, con l’ambizione di offrire la miglior soluzione possibile per proteggere e accrescere la ricchezza dei risparmiatori. Si è laureato in Finanza all’Università Bocconi e ha conseguito un master in Mathematical Trading and Finance alla Cass Business School di Londra. In passato ha lavorato per Deutsche Bank AG.
Advisor e Consiglieri

CAMILLO GRECO | Consigliere
Camillo si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1997 ed ha completato un Executive MBA all’INSEAD nel 2005.
Nel 1996 inizia la sua carriera in JPMorgan dove ha avuto responsabilità crescenti fra Londra e Milano
nell’ambito dell’Investment Banking. Entra a fare parte del Gruppo Poste Italiane a luglio 2020 come Deputy Chief Financial Officer e Responsabile Partecipazioni. Da gennaio 2021 è Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo.

JUERGEN WEBER | Consigliere
Juergen si occupa della trasformazione digitale del segmento dell’Asset Management. È uno dei fautori della sinergia tra l’expertise di Allianz e l’agilità strutturale di Moneyfarm. Ha conseguito il titolo di Chartered Financial Analyst (CFA) e vanta una lunga esperienza come consulente nei processi di digitalizzazione aziendale per McKinsey.
MARIO CUCCIA | Advisor
30 anni nel settore del Wealth Management. È stato parte del team che ha ideato e sviluppato Banca Fideuram di cui è diventato Direttore Generale, a seguire è stato Amministratore Delegato di Allianz Bank Financial Advisors e Direttore Generale per le Attività Distributive di Allianz. Oggi è consigliere e consulente di banche.