Investire senza barriere

Dal 2011 lavoriamo alla migliore soluzione per proteggere e far crescere il tuo patrimonio nel tempo.

La nostra storia

Tanti (troppi) investitori, soprattutto in Italia, non hanno accesso a servizi finanziari di qualità. La consulenza si svolge principalmente attraverso il canale bancario, è spesso estremamente costosa e inquinata da dinamiche di conflitto di interesse.

Proprio con l’obiettivo di utilizzare la tecnologia per offrire il miglior servizio di gestione del risparmio possibile, Giovanni Daprà e Paolo Galvani hanno fondato Moneyfarm nel 2011, dopo un’esperienza comune nel settore bancario segnata dalla crisi del 2008.

Moneyfarm, con oltre 166 Milioni di Euro di finanziamenti raccolti fino a oggi in 6 round, rappresenta una delle principali storie di successo nel panorama italiano dell’innovazione, oltre a essere una realtà consolidata a livello europeo per quanto riguarda la gestione digitale del risparmio.

Già in fase di start-up ha riscritto la storia del venture capital italiano, diventando una delle iniziative più finanziate di sempre sul panorama italiano e attirando l’attenzione di investitori internazionali come il fondo di Cabot Square Capital, il colosso delle assicurazioni Allianz, un grande e solido gruppo come Poste Italiane e, più di recente, la società internazionale di risparmio e investimenti M&G plc.

Con un team in continua crescita che conta oltre 200 professionisti, Moneyfarm gestisce il patrimonio di più di 125.000 risparmiatori a un ritmo di crescita che è sempre stato a doppia cifra anno su anno per un totale di 4 miliardi di euro di risparmi in gestione.

2011

Moneyfarm nasce in Italia da un’idea di Paolo Galvani e Giovanni Daprà, i suoi Co-fondatori, e apre il primo ufficio a Milano.

2012

Moneyfarm riceve l’autorizzazione a operare in Italia da CONSOB e sigla il suo primo round di finanziamento con United Ventures.

2016

Moneyfarm sigla il secondo aumento di capitale, guidato da Cabot Square Capital, e inizia a operare nel Regno Unito dopo aver ricevuto l’autorizzazione a operare nel mercato britannico dalla FCA.

2018

Moneyfarm apre al segmento B2B2C attivando la sua prima partnership con Banca Sella per l’offerta di Sella Evolution powered by Moneyfarm.

2018

Moneyfarm sigla un aumento di capitale da 46 milioni di euro sottoscritto da Allianz Asset Management, Endeavor Catalyst e Fondazione di Sardegna; United Ventures e Cabot Square Capital danno seguito ai precedenti investimenti.

2019

Moneyfarm sottoscrive uno dei maggiori accordi di distribuzione in Europa nell’ambito del risparmio gestito con cui Poste Italiane rende disponibile ai suoi clienti la Gestione Patrimoniale digitale di Moneyfarm: Postefuturo Investimenti.

2019

Moneyfarm chiude un aumento di capitale da 40 milioni di euro guidato da Poste Italiane in cui Allianz Asset Management dà seguito al precedente investimento.

2020

Moneyfarm lancia sul mercato italiano Piano Pensione Moneyfarm, soluzione di previdenza complementare (PIP) del tutto digitale.

2021

Moneyfarm in partnership con buddybank avvia Steppy by Moneyfarm, soluzione di investimento ESG con l’advisory di BlackRock, fully digital, pensata per i giovani clienti della banca per smartphone di UniCredit.

2021

Moneyfarm lancia la sua gamma di portafogli socialmente responsabili in ETF, diversificati e pensati per soddisfare diversi profili di investitore in termini di propensione al rischio e orizzonte temporale.

2022

Moneyfarm ottiene un aumento di capitale da 53 milioni di euro guidato da M&G plc in cui Poste Italiane dà seguito al suo precedente investimento; contestualmente avvia una partnership per il lancio sul mercato britannico dell’app di investimento digitale &me powered by M&G Wealth.

2022

Moneyfarm scala a livello internazionale con l’acquisizione di Profile Pensions, consulente digitale previdenziale leader nel Regno Unito.

2023

Per l’ottavo anno consecutivo Moneyfarm riceve il Sigillo D’Oro “Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente” dall’Istituto tedesco di Qualità e Finanza.

Qualità certificata dai nostri stessi clienti.

Per otto anni consecutivi, i risparmiatori italiani ci hanno indicato come Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente in una ricerca condotta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza

Scopri cosa dicono di noi
SERVIZIO FINANZIARIA INDIPENDENTE

Come operiamo in sicurezza

Sicuri

Il tuo capitale e i tuoi investimenti sono separati dai nostri capitali personali e sono protetti da Saxo Bank, banca di investimenti danese attiva in 180 paesi nel mondo. Inoltre, i tuoi investimenti con Moneyfarm godono della tutela da parte del Fondo Nazionale di Garanzia italiano che copre eventuali insolvenze nei confronti degli investitori da parte dell’intermediario.

Regolamentati e vigilati

Moneyfarm è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority britannica e da Consob in Italia. Maggiori dettagli.

Protezione certificata

Proteggiamo i tuoi dati utilizzando una connessione crittografata e sicura a livello bancario, certificata da Digicert.

Principali investitori

M&G plc è la società internazionale di risparmio e investimenti che, con oltre €440 miliardi di masse in gestione e amministrazione, si prende cura di più di 5 milioni di investitori retail e oltre 800 clienti istituzionali in 28 mercati.

Cabot Square Capital è un fondo d’investimento inglese focalizzato sui servizi finanziari che ha deciso di supportare Moneyfarm nella sua crescita europea.

Allianz è una compagnia europea leader mondiale nel mercato delle assicurazioni e tra le top 5 del risparmio gestito.

Poste Italiane è la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, con oltre 12.800 Uffici Postali, 134 mila dipendenti, 514 miliardi di euro di attività finanziarie e 35 milioni di clienti.

United Ventures è un fondo di venture capital che investe in early stage startups del settore digitale.

I Fondatori

GIOVANNI DAPRÀ | Co-fondatore e Amministratore Delegato
GIOVANNI DAPRÀ | Co-fondatore e Amministratore Delegato

Giovanni crede che la tecnologia, applicata al mondo della finanza, serva a garantire un servizio più vicino ai clienti. Forte di questa convinzione ha fondato Moneyfarm, con l’ambizione di offrire la miglior soluzione possibile per proteggere e accrescere la ricchezza dei risparmiatori. Si è laureato in Finanza all’Università Bocconi e ha conseguito un master in Mathematical Trading and Finance alla Cass Business School di Londra. In passato ha lavorato per Deutsche Bank AG.

PAOLO GALVANI | Co-fondatore
PAOLO GALVANI | Co-fondatore

Paolo è da sempre affascinato dal potenziale rivoluzionario della tecnologia. Notando che il processo di transizione del settore finanziario andava a rilento, ha deciso di fondare Moneyfarm per rivoluzionare il vecchio modello su cui si basava l’industria del risparmio. È stato co-fondatore di prestiamoci.it, tra i pionieri del Fintech italiano. Già Ceo di Sella Capital Management SGR, porta in Moneyfarm la sua esperienza consolidata nel settore della gestione del risparmio.


Membri del Board

DAME JAYNE-ANNE GADHIA  | Presidente Moneyfarm
DAME JAYNE-ANNE GADHIA | Presidente Moneyfarm

Fondatrice della fintech Snoop nonché ex Amministratore Delegato di Virgin Money che ha guidato per oltre dieci anni, dal 2007 al 2018, Jayne-Anne ha trascorso sei anni a Norwich Union (oggi Aviva) prima di diventare uno dei fondatori di Virgin Direct nel 1995. Tre anni dopo fonda Virgin One Account, poi acquisito dalla Royal Bank of Scotland nel 2001. Successivamente trascorre cinque anni a RBS prima di ritornare a Virgin come Amministratore Delegato di Virgin Money.

CAMILLO GRECO | Consigliere
CAMILLO GRECO | Consigliere

Camillo si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1997 ed ha completato un Executive MBA all’INSEAD nel 2005.
Nel 1996 inizia la sua carriera in JPMorgan dove ha avuto responsabilità crescenti fra Londra e Milano
nell’ambito dell’Investment Banking. Entra a fare parte del Gruppo Poste Italiane a luglio 2020 come Deputy Chief Financial Officer e Responsabile Partecipazioni. Da gennaio 2021 è Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo.

PAOLO GESESS | Consigliere
PAOLO GESESS | Consigliere

Oltre 20 anni nel settore del Venture Capital, fondatore e managing partner di United Ventures, ha iniziato come gestore nel 1997 con il centro di ricerca di Telecom Italia CSELT; nel 2000 è stato fondatore e managing partner di Jupiter Venture

KAY MÜLLER | Consigliere
KAY MÜLLER | Consigliere

Kay Müller è attualmente presidente del Consiglio di gestione e direttore operativo di Allianz Asset Management (AAM) GmbH, nonché responsabile della divisione Asset Management di Allianz SE.

JAMES CLARK | Consigliere
JAMES CLARK | Consigliere

James Clark è il partner fondatore di Cabot Square Capital, azienda specializzata nell’investimento in piccole e medie imprese del settore finanziario in UK ed est Europa, alle quali fornisce inoltre risorse a livello strategico.

Advisors

MARIO CUCCIA | Advisor
MARIO CUCCIA | Advisor

30 anni nel settore del Wealth Management. È stato parte del team che ha ideato e sviluppato Banca Fideuram di cui è diventato Direttore Generale, a seguire è stato Amministratore Delegato di Allianz Bank Financial Advisors e Direttore Generale per le Attività Distributive di Allianz. Oggi è consigliere e consulente di banche.

Le nostre sedi

Milano, Italia

Situato nel centro di Milano e sede di circa 53 Moneyfarmer

Vedi mappa

Londra, UK

Situato ad Angel, Londra e sede di circa 50 Moneyfarmer

Vedi mappa

Cagliari, Italia

Situato vicino alla spiaggia e sede di circa 23 Moneyfarmer

Vedi mappa